Andrea Mancuso, ha lavorato per molti anni presso lo studio dell’architetto e designer inglese Nigel Coates, acquisendo una lunga esperienza nell’arredamento e nel design dell’illuminazione.
A partire da “Hypnerotosphere”, installazione presentata alla Mostra di Architettura dell’11. Biennale di Venezia, è stato successivamente coinvolto in molti altri progetti per aziende quali Alessi, Ceramica Bardelli, Fornasetti, Fratelli Boffi, Poltronova, Slamp, e Swarovski. La sua opera “Plat à fromage” era presente nel 2013 alla mostra Kama presso la Triennale di Milano.
Emilia Serra è un architetto italiano con una grande varietà di esperienze nel campo delle mostre, installazioni e design d’interni.
Attualmente sta facendo il dottorato di ricerca in Design dei Prodotti presso il Royal College of Art di Londra, focalizzando la sua ricerca sull’integrazione tra artigianato e tecnologie digitali in 3D.
Analogia Project è il risultato di una collaborazione tra il designer Andrea Mancuso e l’architetto Emilia Serra. Le diverse formazioni hanno loro permesso di esplorare sia lo spazio sia gli oggetti. L’obiettivo dei loro progetti è di sperimentare nuovi linguaggi visivi ed esplorare il nostro rapporto con gli oggetti quotidiani, che normalmente vengono dati per scontati. Ogni progetto è un pretesto per trovare nuove strade e fondere processo digitale e artigianato.
Hanno partecipato alle più importanti fiere del design europee e il loro lavoro è stato pubblicato in tutto il mondo.