Garanzia di Qualità

Certificazioni

Frag ha fatto della qualità una scelta strategica. Per questo ha avviato un processo virtuoso, dotandosi di sistemi di gestione della qualità che garantiscono performance dei processi, elevati standard di prodotto e dei servizi. Una scelta che fa la differenza e punta a garantire la massima soddisfazione della clientela.

Test di prodotto

Durante le attività di progettazione e sviluppo prodotto, così come nelle successive attività di controllo, Frag esegue prove tecniche su materiali, componenti e prodotti.
Oltre a utilizzare il proprio laboratorio interno, si affida anche a un ente esterno di comprovata autorevolezza. Il centro Ricerca-Sviluppo CATAS rappresenta uno dei maggiori istituti italiani di ricerca-sviluppo, configurandosi, inoltre, come un laboratorio di prove per il settore legno-arredo. Il CATAS è stato accreditato fin dal 1991 da parte del SINAL per oltre cento prove e autorizzato, dal 2000, dal Ministero dell’Interno ad emettere certificazioni riguardanti la reazione al fuoco dei materiali, idonee per ottenere l’omologazione ministeriale.

Sistema di Gestione certificato

Nel 1991 Frag è stata una delle prime aziende del settore arredo a certificare il proprio sistema organizzativo e produttivo secondo la norma ISO 9001:2000, standard di riferimento internazionale.

La Certificazione del Sistema di Gestione Aziendale dimostra la continua ricerca della qualità e dell’affidabilità di un’azienda. L’obiettivo primario è di assicurare, nel tempo, la migliore gestione possibile dei principali processi aziendali: dalla progettazione e sviluppo prodotto alla gestione dei fornitori di materie prime, dalle prove e controlli dei materiali in arrivo ed in uscita al costante e minuzioso controllo dei processi produttivi, dalla gestione degli ordini alla continua attenzione alle richieste ed esigenze del consumatore, con lo scopo ultimo di garantire sempre la piena soddisfazione dei Clienti.

Certificazione ambientale

Frag ha scelto di certificarsi per contribuire a un futuro sostenibile. L’azienda è certificata FSC® (Forest Stewardship Council®) e ai propri Clienti garantisce la provenienza del legno dei propri prodotti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Attraverso la certificazione FSC di Catena di Custodia (Chain of Custody, CoC) Frag assicura la rintracciabilità dei materiali utilizzati per la realizzazione della propria collezione, provenienti da foreste certificate FSC, e facilita il flusso trasparente delle merci dalla foresta al consumatore finale, attraverso tutte le fasi di lavorazione e commercializzazione.

Salute e Sicurezza del Lavoro

Nel 2018 l’azienda ha ottenuto lo standard BS OHSAS 18001 che specifica i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL) e ha come obiettivo non solo la prevenzione, il controllo, il monitoraggio dei rischi, ma anche il miglioramento continuo delle prestazioni in materia di SSL.

Nel luglio 2021 l’azienda si è aggiornata ottenendo lo standard ISO 45001:2018

 

Politica qualità e sicurezza

Nata dalla passione ed il culto per il cuoio, FRAG vanta un secolo di tradizione familiare, ricca di esperienza e capacità professionale.

FRAG è lo specialista del cuoio. Pellami naturali accuratamente selezionati, disponibili in una vasta gamma di finiture e colori, sono lavorati secondo le più moderne tecniche produttive e rifiniti artigianalmente con la competenza, la passione e la cura di una tradizione che fanno, di ogni prodotto, un esemplare unico e perfetto allo stesso tempo.

Forte della sua specializzazione tecnica, FRAG trasforma il tradizionale materiale del cuoio in un prodotto attuale e razionale, prendendo ispirazione da altri campi come la moda o la valigeria. Il cuoio assume così una duplice valenza estetica e funzionale/strutturale.

Il bagaglio culturale e tecnico di FRAG è valorizzato ed esaltato dalla creatività di designer invitati dall’azienda ad ampliare la propria collezione. Forte innovazione nell’uso del materiale, qualità e pulizia delle forme, cura del dettaglio, sono gli elementi principali che accomunano i prodotti delle nuove linee, a testimonianza della spiccata attitudine del cuoio a rispondere alle più elevate esigenze progettuali dei designer.

Pronta a cogliere le sfide del futuro, senza rompere l’incantesimo della tradizione, FRAG si pone importanti e suggestivi obiettivi:

Affermazione del proprio brand

Consolidamento della fascia alta di mercato con tendenza al lusso;

Ampliamento dei mercati di riferimento;

Conquista di nuovi mercati emergenti;

Implementazione di un piano di comunicazione e marketing volto al rinnovo del catalogo, del sito ed ad una

maggior presenza sui social network.

Miglioramento funzionale, gestionale, organizzativo

Attenta e scrupolosa gestione del personale diretta:

  • A fornire le competenze necessarie al miglioramento delle performance ed allo sviluppo del proprio potenziale;
  • Al riconoscimento del lavoro svolto ed alla gratificazione della persona;
  • Alla costituzione di gruppi di lavoro composti da persone assertive e propositive, partecipi al miglioramento aziendale;
  • Alla divulgazione di una mentalità focalizzata all’ottimizzazione delle risorse messe a disposizione, alla

ricerca di criticità, all’analisi delle situazioni ed alla ricerca delle soluzioni più idonee.

Ampliamento e riorganizzazione della struttura aziendale per adeguarla ai nuovi mercati futuri.

Miglioramento di materie prime, finiture e prodotti finiti

Scelta accurata dei materiali, in particolare del pellame per valutarne attentamente l’origine e la qualità e

mantenere, così, sempre intatti l’anima, il calore e l’essenza di un materiale antico.

Controllo attento e verifica di qualità dei lavorati esterni con continua ricerca di partners sempre più qualificati ed affidabili.

Attenzione continua e crescente al percorso di qualità del prodotto finito, con particolare attenzione al dettaglio, tipici del prodotto di lusso.

Cura crescente del packaging e degli imballi per rendere omogeneo il valore percepito dell’oggetto.

Incremento della gamma prodotti

Offerta di classici del design contemporaneo che si sposino perfettamente sia con il calore delle pareti domestiche sia con il confort dei nuovi spazi collettivi.

Continua presentazione di prodotti nuovi valorizzati dalla creatività di designer affermati, con particolare attenzione rivolta alle esigenze di un mercato che richiede, sempre di più, prodotti di immagine abbinati ad un livello qualitativo elevato.

Diversificazione dei prodotti ed ampliamento di gamma, con forte ricerca di oggettistica diversa per l’arredamento, coerente con il core business.

 

Miglioramento della gestione e delle prestazioni del sistema integrato di Gestione per la Qualità e la SSLL

Costante impegno al mantenimento e miglioramento continuo del Sistema integrato al fine di mantenerlo sempre

aggiornato all’evoluzione dell’organizzazione Aziendale tramite una verifica periodica dello stesso.

Mantenimento, incremento e miglioramento della soddisfazione del cliente

Costante impegno per garantire un prodotto e servizio sempre più adeguato alle esigenze ed aspettative del Cliente.

Rispetto dei requisiti cogenti

Costante impegno per garantire il rispetto dei requisiti cogenti relativi al prodotto, anche con il ricorso a laboratori di prova accreditati.

Rispetto delle prescrizioni legali (e altre prescrizioni) relative alla SSLL e applicabili alla FRAG

Costante impegno per garantire il rispetto delle prescrizioni legali applicabili e/o alle prescrizioni concordate con il cliente o altre parti interessate e riguardanti la Salute e la Sicurezza dei lavoratori tramite lo sviluppo di una cultura della Salute e della Sicurezza ad ogni livello aziendale, appropriata allo scopo, alla dimensione e al contesto della FRAG nonché alla natura specifica dei propri rischi per la SSLL e delle proprie opportunità per la SSLL;

Prevenzione degli incidenti

Costante impegno alla prevenzione di incidenti e malattie professionali tramite lo sviluppo di una cultura della Salute e della Sicurezza ad ogni livello aziendale;

Nell’ambito di questi obiettivi generali e per il raggiungimento degli stessi, FRAG:

  • Considera essenziale lo sviluppo ed il mantenimento di un Sistema Integrato Qualità e Sicurezza in

accordo alla normativa UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 45001 e Linee Guida UNI INAIL e la sua

Certificazione ufficiale nonché la divulgazione capillare della presente Politica di Qualità e Sicurezza

affinché sia compresa ed attuata da tutto il personale nello svolgimento della propria attività;

  • Utilizza questa Politica come quadro di riferimento per la definizione degli obiettivi aziendali;
  • Riesamina periodicamente questa politica al fine di garantire che rimanga coerente e adeguata alla propria organizzazione.

Sensibilizzazione degli appaltatori e degli outsourcers

Costante impegno nel sensibilizzare gli appaltatori e outsourcers al rispetto delle Leggi in materia di SSLL, anche tramite la consegna di copia della presente Politica;

Consultazione e partecipazione dei lavoratori

Costante impegno nel promuovere e favorire la consultazione e la partecipazione dei lavoratori, direttamente o tramite propri rappresentanti, per renderli partecipi dei valori aziendali in tema di SSLL.

Comunicazione della Politica Impegno nel:

  • Comunicare la presente politica a tutte le persone che lavorano sotto il controllo dell’Organizzazioneaffinché questi siano consapevoli dei propri impegni in materia di salute, sicurezza e ambiente;
  • Rendere disponibile la presente politica a tutte le parti interessate quali clienti, fornitori, visitatori ed eventuali Enti di Controllo.