In occasione dell’asta di beneficenza a favore della Fondazione Robert F. Kennedy Italia Onlus Frag partecipa con un prodotto iconico della propria collezione, il tavolino Comb disegnato da Gordon Guillaumier.
L’annuale asta di beneficenza condotta da Christie’s a favore della Fondazione Robert F. Kennedy Italia Onlus si svolgerà presso gli IBM Studios di Piazza Gae Aulenti a Milano e sarà interamente dedicata al design. Frag sarà tra i partecipanti.
Nata con l’obiettivo di portare avanti l’eredità del senatore Kennedy nel campo dei diritti umani e civili, RFK Human Rights Italia lavora da circa 15 anni nelle scuole italiane a fianco degli insegnanti di ogni ordine e grado per fornire gli strumenti necessari all’insegnamento di temi quali lo stalking, la violenza domestica, la pena di morte, il bullismo, il cyberbullismo e molti altri.
Ogni anno l’Associazione promuove un’asta per raccogliere fondi a sostegno dei suoi programmi, che quest’anno vedrà l’eccellenza del Design Made in Italy impegnata in un momento di condivisione di valori e di visione del futuro.
Circa 30 aziende hanno generosamente donato pezzi storici, prototipi e pezzi unici: Alessi, Artemide, Azucena, Calligaris, Cappellini, Cassina, Davide Groppi, Desalto, Edra, Emu, Fiam, Foscarini, Frag, Gallotti&Radice, Gervasoni, Giorgetti, Lema, Living Divani, Martinelli Luce, Molteni &C, Oluce, Paola Lenti, Porro, Qeeboo, Studio De Lucchi, Venini, Zanotta.
Le opere saranno esposte da Christie’s in via Clerici 5 a Milano, dal 28 al 30 settembre tra le 10 e le 19 in occasione dell’anteprima dei lotti solo su appuntamento, per poi essere messe all’asta il 19 novembre presso gli Studi IBM di Piazza Gae Aulenti durante il RFK Human Rights Italia Gala & Awards 2021 alla presenza di Kerry Kennedy, settima figlia di Robert Kennedy e presidente dell’associazione Robert F. Kennedy Human Rights.
“Nell’ultimo anno RFK Human Rights Italia è stata al fianco delle famiglie in difficoltà, degli insegnanti e degli studenti delle scuole per insegnare i valori della Costituzione e la visione presente e futura di cittadini attivi e responsabili. Questa asta, realizzata grazie al sostegno di Gilda Bojardi e della rivista Interni, media partner dell’evento, ci permetterà di continuare il nostro lavoro per costruire un nuovo futuro come individui, cittadini e, come diceva il Maestro Gio Ponti, abitanti. ” – dichiara Stefano Lucchini, Presidente di Robert F. Kennedy Human Rights Italia.
I fondi saranno finalizzati a sostenere i programmi dell’Associazione, tra cui quello di Educazione ai Diritti Umani nelle scuole italiane che si è diffuso in tutta Italia con l’introduzione dell’Educazione Civica obbligatoria in ogni scuola di ordine e grado.
L’emergenza globale del Covid-19 ha inoltre causato molte nuove crisi e ha fatto crescere la necessità di interventi urgenti a sostegno di chi è stato maggiormente colpito. Per questi motivi, RFK Human Rights Italia ha subito introdotto un fondo di emergenza finanziato da donatori italiani e americani, un ponte ideale tra due paesi amici per sostenere questa emergenza economica e sanitaria, in particolare nella zona di Milano con Caritas Ambrosiana, a Firenze con la Croce Rossa e a Roma con la Fondazione Bambino Gesù.