Nell’ottica di un continuo processo di miglioramento dei processi e dell’organizzazione aziendale, la FRAG ha deciso di implementare un nuovo strumento di Customer relationship management che permetterà di potenziare la gestione commerciale e le relazioni con i Clienti, mentre per pianificare nel dettaglio e mantenere sotto controllo tutto il processo produttivo sono previsti un nuovo MRP/schedulatore avanzato e dispositivi per una gestione digitalizzata ed in tempo reale del magazzino;
Inoltre, intende realizzare un portale collaborativo che permetterà di attuare una più adeguata e veloce comunicazione e condivisione delle informazioni tra tutti gli attori, sia interni che esterni, coinvolti nei processi aziendali.
Il progetto si pone nell’ambito dell’importante programma operativo regionale POR FESR 2014-2020 finalizzato ad investimenti a favore della crescita e dell’occupazione e beneficia del sostegno e del supporto finanziario da parte della Comunità Europea, della Repubblica Italiana e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Totale costo del progetto: € 103.119,31
Totale aiuto pubblico: € 51.559,66
OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI
L’implementazione e la messa a regime dei pacchetti ICT previsti nel piano di investimento, determineranno tangibili miglioranti nell’operatività generale della Frag e nella qualità dei servizi forniti.
In particolare, l’azienda sarà in grado di:
• Schedulare ed organizzare, mediante l’utilizzo di un software MRP ed uno schedulatore avanzato, la produzione in modo più preciso e puntuale, gestendo in modo veloce gli imprevisti ed i cambi di programma, programmando e gestendo gli ordini di acquisto e di conto lavoro, gli arrivi delle materie prime e le lavorazioni esterne secondo la logica del just in time;
• Potenziare la gestione informatizzata dei piani di produzione, della tracciabilità, dei controlli e della raccolta dati per elaborare in modo automatizzato i costi delle singole produzioni e le statistiche generali volte alla verifica dell’efficienza dei processi produttivi;
• Gestire il magazzino materie prime, semilavorati, prodotto finiti mediante strumenti digitalizzati che agevoleranno il compito degli addetti perseguendo una riduzione dei tempi e degli errori operativi;
• Attuare un’efficace divulgazione e diffusione, tra i membri dell’organizzazione, i Clienti ed i Fornitori, di tutte le informazioni aziendali rilevanti nell’ottica di soddisfare in modo tempestivo e corretto le specifiche esigenze di ogni Cliente;
• Potenziare la gestione del processo commerciale e marketing dell’azienda migliorando così le relazioni e la fidelizzazione dei Clienti.