Ad aprire la rosa dei nuovi prodotti ritorna al Salone del Mobile 2017 il binomio dell’azienda con Christophe Pillet, che quest’anno ha dato vita ad una poltrona imbottita, Hollow, e ad una famiglia di mobili contenitori, Privé. Armoniche, essenziali ma con un’anima moderna e ricercata, le creazioni di Gordon Guillaumier trovano anche quest’anno perfetta realizzazione nelle mani di Frag con il daybed Hudson e la collezione di tavoli fronte e fianco divano Comb. Il duo italo-nipponico mist-o, con il suo tratto essenziale e disegnato, da vita quest’anno a Winnie, una poltrona lounge imbottita dalle forme generose, e ad un nuovo tavolo da pranzo, Caribou, due prodotti dall’estetica importante e conviviale al tempo stesso.

Il duo Analogia Project disegna invece Viae, una collezione di tavolini ispirati ai ciottoli delle antiche strade romane la cui forma liscia e levigata deriva dall’uso e dal tempo.

Artefice dello spazio, Ferruccio Laviani presenta con Frag anche la nuova libreria Bak, giocando con contrasti materici ponderati e andando ad ampliare la collezione di tavolini e complementi Bak.

Ad aprire invece il capitolo dedicato alle nuove finiture in marmo, Frag introduce Donilounge dining table dalle linee essenziali firmato da Giofra. In occasione del Salone del Mobile 2017, Frag presenta inoltre alcuni dei suoi ultimi progetti proposti in una nuova variante in marmo. Il tavolo Bridge di mist-o viene svelato in una inedita versione con piano in marmo Carrara mentre le due le coppie di tavolini fronte e fianco Square, disegnate da Christophe Pillet, impreziosiscono il loro profilo rigoroso in tondino metallico con un top in marmo Emperador.