A partire da mercoledì 8 giugno la Square Collection di Frag – disegnata da Christophe Pillet e presentata durante lo scorso Salone del Mobile – verrà esposta all’interno della mostra Design@Farnese nelle grandi gallerie di Palazzo Farnese a Roma, magnifico simbolo del Rinascimento e capolavoro intatto dell’architettura del XVI° secolo.
L’iniziativa, voluta dall’ambasciata di Francia, metterà in mostra per tre mesi le creazioni di un’elite di designer francesi realizzate in Francia e in Italia. Disciplina estetica e industriale divenuta un canone universale che riguarda tutti i settori, il design è quindi invitato a confrontarsi, per tutta l’estate, con uno scenario storico d’eccezione sotto volte di otto metri di altezza.
Frag è tra le aziende coinvolte nella mostra, affiancandosi a grandi nomi dell’eccellenza produttiva come Hermès, Christofle e piccole realtà indipendenti, tutti uniti per la loro attenzione e passione verso il design e per il loro un know-how singolare, in grado di dare forma ad idee e progetti.
Nel caso della Square Collection, il progetto di Christophe Pillet si è concretizzato in una famiglia dalle linee rigorose composta da poltroncina, lounge, sgabello e due coppie di tavolini. Il concept delle sedute è quello di un cubo, rivestito in cuoio o in pelle, svuotato e reso confortevole al suo interno da due cuscini in pelle: uno di seduta e uno di schienale. La forma dei braccioli, leggermente curvata, dona una sensazione avvolgente mantenendo al tempo stesso i contorni raffinati e puliti di poltroncina, lounge e sgabello. Quattro sottili gambe in metallo fungono da struttura e da tratto distintivo, slanciando e regalando leggerezza a questi oggetti dal carattere minimale che si concedono come unico vezzo l’elegante dettaglio dei piedini metallici. Chiudono la collezione una coppia di coffee table ed una di side table: rettangolari e spaziosi i primi, quadrati e slanciati i secondi, entrambi ispirati agli stilemi di Square Collection e completati da un ricercato piano in finitura grigio ardesia. Questa particolare verniciatura permette di ottenere superfici materiche dall’effetto naturale su un piano dalla inaspettata leggerezza e dallo spessore ridotto.