Anteprima Salone del Mobile, Milano
12-17 Aprile 2016
PAD.20 – STAND C8 – C10
Salone 2016 – In scena lo specialista della seduta
Frag si riconferma per questa edizione del Salone del Mobile come interprete di uno stile essenziale e sofisticato volto ad evocare un forte impatto visivo, una perfetta sintesi tra fattori estetici e funzionali. L’azienda apre la fiera di quest’anno annunciando la sua nuova posizione all’interno del PAD. 20, STAND C8 – C10 con uno spazio più importante, confermando al contempo alcune preziose collaborazioni. Per in 6° anno consecutivo, infatti, l’allestimento porta la firma di Ferruccio Laviani riuscendo ancora una volta a sorprendere con un’eleganza mai ostentata che fa della cura per i dettagli e dei suoi modi distinti la sua caratteristica peculiare.
Ad introdurre la collezione 2016 Frag presenta Square, poltroncina disegnata da Christophe Pillet dalle linee rigorose e al tempo stesso accoglienti. Il concept è quello di un cubo, rivestito in cuoio, svuotato e reso confortevole grazie ad una serie di imbottiture al suo interno e dai due cuscini in pelle: uno di seduta e uno di schienale. La forma dei braccioli, leggermente curvata, dona una sensazione avvolgente mantenendo al tempo stesso le forme raffinate e pulite di questa poltroncina. Quattro sottili gambe in metallo fungono da struttura e da tratto distintivo, slanciando e donando leggerezza a questo oggetto dal carattere minimale che si concede come unico vezzo l’elegante dettaglio dei piedini metallici.
Square rappresenta una novità che va ad aggiungersi alla vasta proposta di sedute offerta da Frag riconfermando l’azienda quale specialista della seduta in pelle e cuoio, forte di quasi un secolo di esperienza nella lavorazione del materiale.
Accanto alla poltroncina di Christophe Pillet, l’azienda propone in anteprima anche nuova la bergère Mea che amplia la famiglia di sedute presentate lo scorso anno e disegnate da Alessandro Dubini. La famiglia Mea è definita da linee decise, arrotondate, avvolgenti, pensata sia per sofisticati spazi domestici che per l’ufficio e l’home working. L’anima tecnica di Mea convive con le curve arrotondate e le proporzioni femminili che caratterizzano le sue forme, presentandosi formalmente come una sorta di moderna e poliedrica bergère. Questa poltroncina riesce infatti ad unire in un unico prodotto ricerca estetica, tecnologia e la sartorialità che descrive da sempre le collezioni Frag. Lo schienale è disponibile in due diverse altezze e può essere abbinato a meccanismi e basi differenti per adattarsi ad ogni stile ed ambiente: struttura a quattro o cinque razze con o senza ruote, con o senza meccanismo, con meccanismo snello o completo. La possibilità di personalizzare questa seduta sotto il punto di vista tecnico, affiancandosi alle proposte di rivestimento e alla maestria artigianale offerta dall’azienda, rendono Mea un prodotto che si inserisce in modo coerente sia nel calore di un living che nel rigore di un grande studio.
Tradizione, innovazione, tecnologia e un design contemporaneo prenderanno dunque corpo con la collezione 2016 disegnando soluzioni complete e raffinate per l’abitare. La proposta di Frag inizia e passa per le sedute andando poi a toccare diversi ambienti domestici, tutti guidati da un’estetica intramontabile: prodotti che non desiderano inseguire le avanguardie ma configurarsi come nuovi classici senza tempo.
Per maggiori informazioni e immagini ad alta risoluzione
Ufficio Stampa: R+W – Tel 02 33104675 | Cora Manzi cora.manzi@r-w.it